Circuito Sardo di Nuoto in Acque Libere

Il Circuito Sardo di Nuoto in Acque Libere è una rassegna sportiva che riunisce ogni anno diverse competizioni di nuoto in mare, inserite nel Circuito Regionale e Nazionale della Federazione Italiana Nuoto.

Le gare si svolgono tra giugno e settembre lungo le spettacolari coste della Sardegna, toccando alcune delle località balneari più suggestive dell’isola.

Località Coinvolte

Il circuito include tappe in luoghi iconici come:

  • Calamosca (Cagliari)
  • Nora (Pula – Cagliari)
  • Pula (Cagliari)
  • Poetto (Cagliari)
  • Cabras (Oristano)
  • Portopaglietto (Portoscuso)
  • Santa Maria Navarrese (Nuoro)
  • Porto Torres (Sassari)
  • Alghero (Sassari)

Ogni tappa offre un percorso differente, adattato alle condizioni marine locali, con distanze variabili (dai 1.9 km fino a 5 km o più), rivolte a nuotatori agonisti e matser.

Caratteristiche del Circuito

  • Classifiche individuali e di società.
  • Gare suddivise per categorie d’età e livelli.
  • Tracciati sorvegliati da barche e kayak di supporto.
  • Regolamento conforme alle norme della FIN (Federazione Italiana Nuoto) o degli enti sportivi affiliati.

Obiettivi

  • Promuovere il nuoto in mare come disciplina sportiva accessibile e sostenibile.
  • Valorizzare il patrimonio naturale e marino della Sardegna.
  • Favorire il turismo sportivo e la destagionalizzazione.

CIRCUITO 2025

3

FONDO

5

MEZZOFONDO

5

MEZZOFONDO SPRINT

GALLERIA FOTOGRAFICA

Testimonianze

Dal punto di vista tecnico, le gare del Sardegna Open Water si distinguono per l'eccellente organizzazione: boe ben visibili, assistenza in mare puntuale e briefing pre-gara sempre chiaro.

Francesca R.

Ogni tappa è organizzata in modo impeccabile, e ti senti parte di una vera comunità. Non vedo l’ora di tornare in acqua!"

Gianni Z.

Partecipare alle gare del Sardegna Open Water è stata un’esperienza che va oltre lo sport.

Fabio P.